IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natura 3 naturale 16 naufragato 3 nave 19 navica 1 navicare 3 navicato 1 | Frequenza [« »] 19 marmotta 19 mettersi 19 miglia 19 nave 19 novo 19 paragone 19 perch' | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze nave |
Novelle
1 9| indugio, lui monta sur una nave e se ne va via; e quando 2 9| venti che strabalzavano la nave e la facevan girare com’ 3 9| sur uno scoglio e giù, la nave sprofonda e tutti affogano, 4 17| cercate di passarlo su qualche nave che vadia in Francia. Accosì 5 17| Con un vento propizio la nave approdò al posto più vicino 6 17| ma fatto allestire una nave da guerra se n’andette diviato 7 46| Regno s’imbarcò su d’una nave che partiva per l’Isola 8 46| lui se n’accorgessi, e la nave al tempo fisso sciolse le 9 46| ricchezze montò sulla medesima nave, e in poco tempo era alle 10 46| Che ci si ferma qui la nave?~ ~Gli arrispose il Capitano:~ ~– 11 46| di fermata passorno e la nave se n’andette insenza Giovanni, 12 46| Andreino montò sulla solita nave in nel porto del Regno, 13 46| Buda.~ ~A male brighe, la nave fu ferma, domanda al Capitano 14 46| era già rimonto in sulla nave; sicché, spiegate le vele, 15 46| Brindisse s’imbarcò sopra una nave, e, per nun farla tanto 16 46| sicché montato sopra la nave, prima volse scendere all’ 17 46| Gugliermo con la solita nave si mettiede ’n viaggio, 18 58| del mare, e trovata una nave che partiva per la Grecia, 19 58| diritto al mare e trovata una nave s’imbarcò per Roma.~ ~Qui