IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miei 1 mielata 5 miele 5 miglia 19 migliaia 1 migliarelle 1 miglio 4 | Frequenza [« »] 19 lungo 19 marmotta 19 mettersi 19 miglia 19 nave 19 novo 19 paragone | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze miglia |
Novelle
1 14| camminato dimolte centinaia di miglia, e dappertutti i paesi addomandava 2 17| un bosco quattro o cinque miglia lontano dal paese.~ ~Per 3 17| sentirno da più che dieci miglia di lontano. Figuratevi che 4 17| dilungavano per di molte miglia, e da un lato c’era un paese 5 18| dovizia. A un cinque o se’ miglia da qui un signore ’gli ha 6 18| doppo camminato dimolte miglia e’ la vedde sempre assieme 7 18| male brighe lontani cinque miglia dalla città reale, disse 8 19| e doppo camminato delle miglia, lunghe come quelle che 9 22| ebbano a camminare delle miglia dimolte; e quando la sposa 10 29| campagna, e a cinque o sei miglia di distanza trovò un paese 11 40| su i piedi e’ si fa cento miglia al giorno.~ ~A questa nova 12 40| canocchialaio, – che anco a cento miglia da lontano si vede quel 13 40| che c’èn’ più di cinquanta miglia da fare.~ ~Dice il fratello 14 42| del grembio. Doppo dimolte miglia arrivano al bosco, e lì 15 42| Regno, ma lontano dimolte miglia.~ ~Il Re voleva che la su’ 16 46| macchia folta lontana dimolte miglia dalla città; ma quando forno 17 48| quello ch’i’ so, a poche miglia da questo logo c’è il confino, 18 55| doppo camminato du’ o tre miglia, a mezzo d’una collina trovò 19 58| ebbe camminato cinque o se’ miglia, che già principiava a salire