Novelle

 1      5|   saranno de’ gatti alle loro faccende: aitategli come quegli altri.
 2      6|   udienza e sbrigare tutte le faccende del Regno.~ ~Vistasi al
 3     16|       sé e sempre badava alle faccende di casa.~ ~Un giorno il
 4     18|       tieneva a fargli le su’ faccende un garzone. Si sa; le donne,
 5     18|       anco finite fora le mi’ faccende. Addio, addio.~ ~E se ne
 6     21|    quando i’ ho finito le mi’ faccende in nella città.~ ~– Sie
 7     22|      obbligata a far tutte le faccende, come spazzare, rigovernare;
 8     25|      di ripigliarlo finito le faccende; in iscambio lo smenticò
 9     32|      Rosina tientela a far le faccende di casa, che con le vacche
10     35|     ire al mercato per le su’ faccende. Dicel Savio:~ ~– Pròvati
11     39|     da cena, e a tutte queste faccende gli devano aiuto i su’ ragazzi.~ ~
12     42|       pigli per aitarlo nelle faccende di casa.~ ~Ma quell’omo
13     47|    era trovo una donna per le faccende di casa e per aprirci il
14     47|       aitarla. Lei ha dimolte faccende; siemo ’n cinque a esser
15     47|       Re, e poi finite le su’ faccende, corse a pigliare i dieci
16     49|       s’accupassi di tutte le faccende, gli ammannisse da desinare,
17     49|     si mettiede a fare le su’ faccende.~ ~Doppo diversi giorni
18     49|       perché i’ ho dell’altre faccende da sbrigare. Addio, la mi’
19     52| cucina e a tutte le più basse faccende della casa.~ ~[432] Dunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License