Novelle

 1      4|           sicché Giovanna, nella temenza di qualche brutto tiro,
 2      6|      vero, ci rimaneva con della temenza, nun cognoscendo se il padrone
 3      8|     ciabattino ’gli era pieno di temenza e di sospetto, e voleva
 4     17|         si volse scoprire per la temenza di su’ madre, che la ricercassi
 5     17|           Si’ sincero e nun aver temenza di dir la verità, – disse
 6     17|   sentinella dimolti soldati per temenza della gente che nun si rivoltassi
 7     18|               Che, che! nun aver temenza, Prezzemolina, – gli arrispose
 8     20|          daccapo. Ma non ci vole temenza, veh! Perché si vede scendere
 9     27|       Ditel vero e nun abbiale temenza, ché son qua io per difendervi
10     31|        Va’, va’ pure, e nun aver temenza, che la pecora il pecoraio
11     38|          gli disse:~ ~– Nun aver temenza, che del male nun te ne
12     39|          dire:~ ~– Lei nun abbia temenza. Del male nun s’ha idea
13     41|        bocconi.~ ~– Ah! nun aver temenza! – dice il Vecchino.~ ~–
14     46|      occhi ammalati. Nun abbiate temenza: i’ averò più giudizio di
15     46|    Vienitemi sinceri e nun avete temenza. La su’ sepoltura in dove
16     56|    divedere alla scoperta la su’ temenza.~ ~Accosì disse alle su’
17     58| Imperatore, si riscotette tra la temenza e la maraviglia, e scramò:~ ~–
18     58|  giovanotto! Lui steva sempre in temenza del giorno che gli finivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License