Novelle

 1      3|   povero contadino nun si pole raccontare; arrivò a casa che ’gli
 2      6|  dimolte lagrime si mettiede a raccontare alla Bell’Ostessina quel
 3      7|        fece dunque pensieri di raccontare questa maraviglia al Re.~ ~
 4      8|         convitati! Nun si pole raccontare il chiasso che ne seguì,
 5      8|        stioppo. Costì, per nun raccontare le medesime cose troppo
 6     14|         Il giardinieri corse a raccontare questa maraviglia al Principe,
 7     18|       ginocchione e si diede a raccontare la su’ storia all’Orco;
 8     20|       che nun si pole nemmanco raccontare; e se gli potevano far de’
 9     22| feciano nun si possan nemmanco raccontare; feste dappertutto, e mandorno
10     30|        e bella da nun si poter raccontare:~ ~– Veda, Maestà, – disse
11     39|       si rifece da principio a raccontare le su’ disgrazie al Re,
12     43|       Ma abbi giudizio! Nun lo raccontare e nun lassarlo a nissuno
13     46|       prima d’essere ammazzato raccontare tutta la storia del su’
14     52|     per poi rivienire a casa e raccontare a su’ pa’ tutt’i successi,
15     52|    marito, ma brutta da nun si raccontare, e in ugni mo’ vogliolosa
16     57|   lassamolo al su’ destino per raccontare quel che successe al fratello
17     58|       che nun si pole nemmanco raccontare che baldorie e allegrezze
18     60|        in nissun lato, corse a raccontare questo miracolo a Anselmo:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License