Novelle

 1      9|         a montare e arriva a un prato, addove nel mezzo steva
 2     14|        gli arriva in fondo a un prato con l’idea di riposarsi.~ ~
 3     15|   sarebbe quella di settembre a Prato, un fierone, e dappertutto
 4     18|         badava le pecore in sul prato dinanzi alla chiesa.~ ~Deccoti,
 5     18|       guardava le pecore in sul prato, tutta imbizzita scramò:~ ~–
 6     18|    ragazzo guarda-pecore in sul prato; e poi si diventò dube’
 7     20|   insino in vetta. Lassù c’è un prato e d’attorno tante statue
 8     20|  ardimento. In sull’entrata del prato ci stanno duleoni feroci
 9     20|          Quand’uno è dientro al prato, bisogna che nun si fermi
10     20|      ritto e fermo ’n mezzo del prato e aspettare che sòni la
11     20| rimanere sul posto in mezzo del prato e aspettare la levata del
12     20|      gli arrivò all’entrata del prato ch’eran vicine le ventiquattro.~ ~
13     20|      statue, e in un mumento il prato fu pieno di persone vive.~ ~
14     32|       le vacche, e quando fu al prato mettiede la canapa nelle
15     41|        i’ lo vomandare in sul prato a pascere l’erba fresca.~ ~
16     41|    andessi a su’ volontà per il prato e poi ritornò a letto; ma
17     59|        dua s’appiopporno in sul prato, e alla Regina del Portogallo
18     59|          In ugni mo’, arrivi al prato for di porta l’ultimo giorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License