Novelle

 1     55|          che la maggiore sia tanto paurosa da scappare per insino alla
 2     55|           vecchia.~ ~– Lei è tanto paurosa, che nun si presenta mai
 3     55|             gliel’abbia avvezza io paurosa la ragazza. I’ nun are’
 4     55|          Chi è? Oh! la balia della Paurosa. Mamma, mamma! C’è la balia
 5     55|          mamma! C’è la balia della Paurosa co’ una bella giovanotta.
 6     55|        ardita e di’ piuttosto alla Paurosa che vienga dalla su’ balia.~ ~
 7     55|       vienga dalla su’ balia.~ ~La Paurosa, doppo un bel pezzo, si
 8     55|      cambera a lato a quella della Paurosa.~ ~Sarà stato tra la mezzanotte
 9     55|           bussola di cambera della Paurosa, sicché per cognoscerne
10     55|            buco della chiave.~ ~La Paurosagnuda ’n mezzo della stanza
11     55|           parato addove andesse la Paurosa.~ ~Lei aperse la bussola,
12     55|       peduli, a male brighe che la Paurosa era scomparsa, gli tiense
13     55|        passorno dimolte stanze, la Paurosannanzi con il lume e il
14     55| capacitarsi come una ragazza tanto paurosa come gli avevan raccontato,
15     55|   imbalsamato, e da’ lamenti della Paurosa capì che quello era il su’
16     55|       forte, che nemmanco sentì la Paurosa rivienire in cambera quasimente
17     55|          la Sfacciata soltanto; la Paurosa e la Vergognosa nun ci fu
18     55|          mondo, al contrario della Paurosa e della Vergognosa, perch’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License