Novelle

 1      4|   avrebbe conceduto ugni cosa.~ ~Passò del tempo che Giovanna steva
 2      8|        stioppo da caccia: ma nun passò dimolto tempo che il primogenito
 3     11|         di  a ritirarsi, e lei passò ’n mezzo a du’ file di signore
 4     12|        ammogliò, e doppo sposato passò del tempo che nun poteva
 5     12|         i’ l’ho già pattovita.~ ~Passò il mese e l’Ambasciatore
 6     14|         n’è; ma un giovanotto ci passò di qui e m’ha domando che
 7     17|        orsa s’attuffò nel fiume, passò di  e da quell’altra sponda
 8     19|         indovinello.~ ~ ~ ~Molle passò Duro.~ ~ ~ ~Ora, ’gnamo ’
 9     19|          Bello salvò me;~ ~Molle passò Duro~ ~E Morto porta tre.~ ~ ~ ~[
10     27|        loro sono.~ ~Del tempo ne passò, e ’ntanto i bambini crescevano
11     28|      Fanta-Ghirò dunque dapprima passò dalla su’ cambera e ’n sullo
12     29|         e doppo qualche mese lui passò aiuto del coco, poi diviense
13     32|         cantava delle storielle, passò fistiettando per di  il
14     40|           mpresa: ma una mattina passò dinanzi la casa in dove
15     42|       per la città da sé soli.~ ~Passò dunque dell’altro tempo,
16     51| appalesava a nissuno.~ ~E accosì passò diverso tempo e ugni tanto
17     52|     macchia, e tutta la notte la passò ugni sempre in nel sospetto
18     60|        abitata dall’Argia.~ ~Non passò di molto tempo da che Petronio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License