Novelle

 1     10|     aveva dufiglioli nati a un parto; come sarebb’a dire, loro
 2     17|          fu porta la notizia del parto affortunato della Felicina,
 3     17|       questa, ’nvece di dire del parto di dubellissimi maschiotti,
 4     17|    figlioli legittimi, nati a un parto e punto mostri orrendi,
 5     18|             Viense il giorno del parto e la donna parturì una bambina
 6     20|  pigliassi, gli vorre’ fare a un parto dubambini con una collana
 7     22|         n galera.~ ~Il tempo del parto dell’Angiolina in quel mentre
 8     22|           Bisogna ch’i’ pensi al parto, e la mi’ idea è che tu
 9     22|  Finalmente viense il giorno del parto, e con gran dolori l’Angiolina
10     27|      quello o niente! E al primo parto i’ gli farei tre allegrezze
11     27| imprumesso di partorire al primo parto. Lei domandi alle balie
12     33|       siccome gli aspettavano il parto con gran bramosia, secondo
13     53|         sopperire alle spese del parto e della creatura da nascere;
14     53|        buscarmi tanto per il tu’ parto e per mantienere la creatura
15     53|       mesi per assisterla in nel parto e portargli tutto il su’
16     53|         tornare a assisterla nel parto. ’N scambio lei e’ nun l’
17     56|         prendettano i dolori del parto e gli nasce un mastio.~ ~
18     58|     steva in sull’attenzione del parto, e finalmente a’ nove mesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License