Novelle

 1      3|       NOVELLA III~ ~ ~ ~* Il Mortaio d’oro~ ~ ~ ~(Raccontata
 2      3|   vede che ha zappato un bel mortaio. Piglia dunque con le mane
 3      3|    dunque con le mane questo mortaio e principia a stropicciarlo,
 4      3|  terra, s’accorge che era un mortaio tutto d’oro e tutto pieno
 5      3|    farà in nel vedere questo mortaio!~ ~Intanto va a casa, indove
 6      3|     mette sotto gli occhi il mortaio:~ ~– Guarda, Caterina, quel
 7      3|         Il Re dirà:~ ~ ~ ~Il mortaio è grande e bello!~ ~Villanaccio,
 8      3| altro il contadino piglia il mortaio in braccio e corre al palazzo
 9      3|    in nella mi’ vigna questo mortaio d’oro con delle belle ficure
10      3|       Il Re allora pigliò il mortaio con le su’ mane e principiò
11      3|   Arrisponde il Re:~ ~ ~ ~Il mortaio è grande e bello!~ Ma ci
12      3|      e se ne va, lassando il mortaio al Re, che nun gli diede
13      3|     il Re aveva trovo che al mortaio ci mancava il pestello;
14     15|    vede che ha cozzato in un mortaio di marmo bianco, ma bello,
15     15|       ci pol trovare, che ’l mortaio ’gli è bello, ma che ci
16     15|  abbeneché sia questo un bel mortaio, in ugni mo’ c’è un mancamento.~ ~
17     15|     Re ’gli ha ditto, che il mortaio ’gli era bello, ma che ci
18     49|     la stritola ben bene nel mortaio e poi la seppellisce in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License