Novelle

 1     54|    chiamava Menico e il minore Gigiuccio.~ ~Toccava a Menico di sortire
 2     54|       prime l’Agata, moglie di Gigiuccio nun ci abbadò agli sciali
 3     54|    campamento; sicché diceva a Gigiuccio:~ ~– Che domine di sorte
 4     54|      nsenza durar fatica.~ ~Ma Gigiuccio arrispondeva:~ ~– Gli aranno
 5     54|        al su’ marito.~ ~Scrama Gigiuccio:~ ~– Perdincina! Mi vo’
 6     54|          la lapida si serrò.~ ~Gigiuccio che aveva visto e sentuto
 7     54|       fine al capitale, sicché Gigiuccio pensò d’arritornare al bosco
 8     54|       e’ serrò laggiù ’n fondo Gigiuccio.~ ~Lui, accesa una lanterna,
 9     54|  serrata.~ ~’Gli accadette che Gigiuccio fu ubbligato a restar per
10     54|       tu’ merito.~ ~Lo presano Gigiuccio, lo spezzorno in quattro
11     54|      fatti sua.~ ~La moglie di Gigiuccio quando vedde che il su’
12     54|        a raccontargli quel che Gigiuccio ’gli aveva operato e ’l
13     54|      per cognoscere addove sia Gigiuccio vivo o morto.~ ~Dunque Menico
14     54|   dientro al sotterraneo trova Gigiuccio penzoloni ’n quattro pezzi
15     54|        e portarlo a seppellire Gigiuccio alla parrocchia.~ ~Pensorno
16     54| ripiego per nun far vedere che Gigiuccio ’gli era a tocchi in quel
17     54|        menò ’n casa a ricucire Gigiuccio; in ugni mo’ il calzolaio
18     54|  Menico e le donne rinvoltorno Gigiuccio morto in de’ lenzoli caldi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License