Novelle

 1      5|         la madre e la Bratta nun ebban l’ardimento di opporsi alla
 2      6|        accaduto; e quando glie l’ebban racconto, lui, per la su’
 3      7|      propia tavola.~ ~Finito che ebban di mangiare, disse il Re
 4     10|   camporno allegri o contenti, e ebban de’ figlioli, e insomma,~ ~ ~ ~
 5     19|       arrispose, e doppo che gli ebban consegno una bona ubbligazione
 6     21|          Tanfane, che propio gli ebban dicatti di mettersi a scappare
 7     24|         seco a desinare.~ ~Quand’ebban finito di mangiare e che
 8     25|          furno messi a tavola ed ebban comincio a mangiare e arrivorno
 9     27|         comaiali, e quando gli ebban messi nello stalluccio,
10     29|        que’ poerinnamorati gli ebban di catti se furno spinti
11     39|        girato di qua e di  gli ebban la sorte di scoprirla a
12     42|      gran dolore il babbo, quand’ebban cenato, nusci assieme alla
13     42|         e il fratello del Re gli ebban di gran regali, e al popolo
14     46|           quando tutti gli altri ebban detto la sua, lui viense ’
15     47| arrestorno e i quattro primi gli ebban la testa tagliata dal boia;
16     52|       che se la bevessi, e quand’ebban finito, disse:~ ~– Chi di
17     54|         su’ ventun compagni, gli ebban condanna del capo mozzo
18     60|     lemme a Bologna, in dove nun ebban più da lamentarsi l’uno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License