Novelle

 1     11| vienuta in fin di vita; il Re, disperato, steva sempre al capezzale
 2     12| figlioli e gli pareva d’essere disperato. Stevan dunque dispiacenti
 3     14|     era rimedio.~ ~Finalmente, disperato, disse al Re su’ padre:~ ~–
 4     16|   mercante arriva a casa tutto disperato e dice alle su’ figliole:~ ~–
 5     16|       A forza di girare, mezzo disperato, il mercante arriva a un
 6     17|       del Principe, a quel mo’ disperato per la gran passione amorosa,
 7     19|         Figuratevi se ’gli era disperato e sgomento Menichino! Com’
 8     19|      la mercatura, e da ultimo disperato andeva a rubbare assieme
 9     20|       una locanda.~ ~Il Re era disperato, perché e’ nun volea mancare
10     25|      vista di Pietro.~ ~Pietro disperato principia a girare attorno
11     28|   vedeva il su’ figliolo tanto disperato per l’amore, e a lui il
12     28|   Figuratevi se il Re ’gli era disperato davvero, perché lui propio
13     43|      apparecchiò propio nulla. Disperato il bambino torna dall’oste
14     48|  segnava mezzanotte passata.~ ~Disperato, dibandona la testa ’n su’
15     51|      in nel vederlo a quel mo’ disperato, e’ si pentiede, pur troppo
16     52|        malattia. Parse un caso disperato e che, quella poera ragazza
17     58|    giovanotto ’gli era proprio disperato e fece ascherezza per insino
18     58|        le terre urlando com’un disperato, e ci volse del bono e del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License