Novelle

 1      5|          dal male; sicché a quel chiasso comparse il gatto Mammone,
 2      6|       bene ugni cosa, fecian del chiasso con l’idea che qualcuno
 3      7|          il ragazzotto:~ ~– Meno chiasso e lassatevi servire da me,
 4      7|     organino ch’i’ fo nascere il chiasso; e giù, in quel mentre,
 5      8|        Nun si pole raccontare il chiasso che ne seguì, tanto fu smenso.~ ~
 6      9|     bellissime ragazze; anzi, al chiasso ne corsano dell’altre, sicché
 7     12|   pensare, e nun volendo far del chiasso riattaccò un sonno.~ ~Alla
 8     14|          e si mettiede a far del chiasso; ma ’nsomma la Mora gliene
 9     18|   rientrò nel palazzo, nacque un chiasso e una festa, che la gente
10     19|           ché la gramola fa meno chiasso in nel trinciar la canapa
11     20|             Maestà! ’gli era per chiasso, per ragionare di qualcosa,
12     21|      Tutta la gente corse a quel chiasso, e giù addosso a Manfane
13     41|       ringhiare.~ ~L’Orco a quel chiasso destato disse all’Orchessa:~ ~–
14     45| ammannivano la cena.~ ~A cena il chiasso nun mancò, e Paolinonsenz’
15     46|      altra volta, ma dappertutto chiasso e canti di gloria al libberatore
16     47|             Su, levati e nun far chiasso, ché tanto sarebbe ’nutile.
17     53| prudenzia. Che se vo’ facevi del chiasso, vo’ eri morto di sicuro.
18     54|     zitta, moglie, nun far tanto chiasso, – dice Menico: – i’ ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License