Novelle

 1      1|          sasso gli sfracasciò il cervello, sicché in tra fine fatta
 2      4|    avessin del piombo dientro al cervello. Si cominciano a stiracchiare
 3     11|          avessi dato di voltal cervello; ma nun c’era da ripricare.
 4     14|        lo ficca tutto dientro al cervello della sposa, che subbito
 5     15|            Oh! che siete insenza cervello, che pescate in un lago
 6     17|      aveva; era come se avess’il cervello rannuvolo; sicché a vederlo
 7     17|         gli avessi dato volta il cervello, in ugni mo’ qualcosa credettan
 8     19|     credo d’avergli, e un po’ di cervello nella mi’ zucca i’ ce lo
 9     19| difficilezza per una ragazza col cervello fino accosì? In queste cose
10     19|    mpossibilità. Te siefora di cervello. Quello ’gli è un Mago barbaro
11     35|    mattarugiolo, un po’ scemo di cervello, via! e nun sapeva smovere
12     46|      vede che vo’ avete persol cervello, che nun v’arricordate nemmanco
13     51|          la Caterina perdiede il cervello, e salta al buio giù dal
14     51|         poera Caterina sperse il cervello dal gran dolore e se ne
15     55|          poco che nun persanol cervello dalla vergogna e dalla paura,
16     57|       persona, e che perdessi ’l cervello.~ ~Sicché alla terza volta,
17     59|         te. I’ te le scarico nel cervello, va’ franco.~ ~Doppo, che
18     59|       per iscaricarle dientro al cervello di quel disgraziato, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License