IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] certezza 1 certi 11 certo 14 cervello 18 cervi 1 cesare 2 cesere 15 | Frequenza [« »] 18 bacchetta 18 bambine 18 casi 18 cervello 18 chiasso 18 cinque 18 corsano | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze cervello |
Novelle
1 1| sasso gli sfracasciò il cervello, sicché in tra fine fatta 2 4| avessin del piombo dientro al cervello. Si cominciano a stiracchiare 3 11| avessi dato di volta ’l cervello; ma nun c’era da ripricare. 4 14| lo ficca tutto dientro al cervello della sposa, che subbito 5 15| Oh! che siete insenza cervello, che pescate in un lago 6 17| aveva; era come se avess’il cervello rannuvolo; sicché a vederlo 7 17| gli avessi dato volta il cervello, in ugni mo’ qualcosa credettan 8 19| credo d’avergli, e un po’ di cervello nella mi’ zucca i’ ce lo 9 19| difficilezza per una ragazza col cervello fino accosì? In queste cose 10 19| mpossibilità. Te sie’ fora di cervello. Quello ’gli è un Mago barbaro 11 35| mattarugiolo, un po’ scemo di cervello, via! e nun sapeva smovere 12 46| vede che vo’ avete perso ’l cervello, che nun v’arricordate nemmanco 13 51| la Caterina perdiede il cervello, e salta al buio giù dal 14 51| poera Caterina sperse il cervello dal gran dolore e se ne 15 55| poco che nun persano ’l cervello dalla vergogna e dalla paura, 16 57| persona, e che perdessi ’l cervello.~ ~Sicché alla terza volta, 17 59| te. I’ te le scarico nel cervello, va’ franco.~ ~Doppo, che 18 59| per iscaricarle dientro al cervello di quel disgraziato, che