IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] case 11 caseggiato 1 casetta 11 casi 18 casina 3 caso 45 càspita 1 | Frequenza [« »] 18 arrivolse 18 bacchetta 18 bambine 18 casi 18 cervello 18 chiasso 18 cinque | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze casi |
Novelle
1 4| da regolarmi in tutti i casi. Gnamo! su, sbrigatevi, 2 7| perché anco ripensava a’ casi sua e ignoto del poi.~ ~ 3 8| e pulita.~ ~O sentite i casi. In una casuccia vicina 4 10| a quella voce tutt’i su’ casi e la ragione, perché si 5 12| gli raccontò tutti i su’ casi e gli disse, che la su’ 6 17| città.~ ~Si sa che ’n questi casi tutto il mondo parla dell’ 7 17| sicché il Re spose i su’ casi a que’ Signori lì raunati 8 17| all’uso de’ cacciatori, i casi della caccia, e chi si vantava 9 19| cognosceva per l’appieno tutti i casi del compagno.~ ~Quell’omo 10 27| punto. E poi, in tutt’i casi, si vederà.~ ~Arrivo che 11 29| arrispondeva sì e no, secondo i casi, ma non potiede dire mai 12 36| come costuma in simili casi, il Re disse:~ ~– Questo 13 39| vole pacienza! Questi èn’ casi che si danno pur troppo. ’ 14 40| infrattanto si arracontorno i casi successi nel viaggio e si 15 48| principiò a ripensare a’ su’ casi, e che lui doveva finire 16 49| stanza. Dunque pensa a’ casi tua, e alla rivista.~ ~E 17 53| accetta ’n mano per tutti e’ casi, aspettò ’l giorno su d’ 18 56| come succede ’n simili casi, lei aveva tutte le voglie