Novelle

 1      7|       riprincipio a sonare, e sòno infino a tanto che nun siete
 2     20|      XX~ ~ ~ ~* Il Canto e ’l Sòno della Sara Sibilla~ ~(Raccontata
 3     20|    porterebbano il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.” Se
 4     20| soltanto, bensì il Canto e il Sòno della Sara Sibilla. Quello
 5     20|        mi manca il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e se
 6     20|        n dov’è questo Canto e Sòno? Se no’ si sapess’in dov’
 7     20|     lo trovava, il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e ’nnanzi
 8     20|    maggiore che il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e come
 9     20|      portassino il Canto e il Sòno detta Sara Sibilla, e loro
10     20|      impadronirvi del Canto e Sòno della Sara Sibilla. Del
11     20|       han cerco il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e rimasano
12     20|           Cerco il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.” – “
13     20| pensare. Datemi il Canto e il Sòno e po’ vi lasso.” Lei dirà: “
14     20|      le statue col Canto e il Sòno della Sara Sibilla, le statua
15     20|      impadronirsi del Canto e Sòno della Sara Sibilla, e quando
16     20|       su’ tasca il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e quell’
17     57|     Via! e lesto, o vi pago a sòno di legnate.~ ~Dice il giovanotto:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License