Novelle

 1      3|        involge in nella rete: poi scende giù in cucina, si coce un
 2      9|     nissuno gli arrispose; sicché scende in nella buca, e, poero
 3     10|           di cognoscere la sposa. Scende e fora della porta del palazzo
 4     11|         dei Re, innamorato cotto, scende giù da Zuccaccia:~ ~– Ah!
 5     11|    sentiva più addosso, e diviato scende da Zuccaccia, e , faccia
 6     15|          apritemi.~ ~Il contadino scende dunque e apre, e vede tutta
 7     16|             Detto fatto, s’alza e scende ’n giardino a prendere il
 8     19|        mezzo a riempire i vòti.~ ~Scende mezzo for di sé in nel giardino
 9     20|       casa laoni ’n fondo; sicché scende e s’avvìa per quel verso,
10     20|           Sara Sibilla. Lei, guà! scende insenza sospetti, e però
11     25|      morti, lo credo!, sicché lui scende, e  per terra nun scopre
12     33|       pensarci ferma la cavalla e scende giù per aitare il contadino
13     35|           galantomo, aspettate.~ ~Scende in sulla porta e dice:~ ~–
14     41|    padrone è il Re e ugni mattina scende a riguardare i su’ cavalli.
15     50| giovanotto arriva a un paese e  scende, e va a desinare a un’osteria,
16     52|           un tiro a quattro Peppe scende al Palazzo reale e salito
17     56|    qualche brutta voglia addosso, scende nell’orto, acciancò la siepe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License