IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritorna 11 ritornar 2 ritornarci 1 ritornare 17 ritornarmene 1 ritornarsene 6 ritornass 1 | Frequenza [« »] 17 pietanze 17 pigliar 17 raccontargli 17 ritornare 17 rumore 17 scende 17 senta | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze ritornare |
Novelle
1 1| patto infine lui era potuto ritornare a casa:~ ~– Insomma – scramò – 2 1| quando l’ebbe tocca gli fece ritornare le forze, e rivienuto alla 3 3| contadino dal Re nun ci voleva ritornare con quest’imbasciata; ’gli 4 6| si voltorno addietro per ritornare nella sala; quando al Re 5 9| Dice Ferdinando:~ ~– Per ritornare a casa mia, lo credo! ne 6 18| via, la Prezzemolina fece ritornare omo il porcellino e fissorno 7 18| potiede passare, e gli toccò a ritornare arrieto.~ ~Dice la Catèra:~ ~– 8 20| avea propio sperso la via a ritornare in nella città; sicché a 9 22| credere al su’ bando: ma ritornare addreto nun poteva più, 10 39| fora alla guerra.~ ~Per ritornare all’Uliva lassata co’ su’ 11 39| il Re:~ ~– Ma ora bisogna ritornare al mi’ palazzo, e la Regina 12 42| ci volse del bono a farlo ritornare ’n sé.~ ~Allora lui [355] 13 42| nun c’è per anco volsuto ritornare e abita qui da dimolto tempo.~ ~ 14 47| lassassi parlare:~ ~– I’ bramo ritornare ’n cambera mia, tanto per 15 49| ma oramai nun c’era da ritornare addietro e bisognò che ci 16 51| il figliolo del Re volse ritornare al su’ paese.~ ~Poero giovanotto! 17 52| carrozza s’avviorno per ritornare da su’ padre, e per istrada