Novelle

 1      5|    morte, e che la mandavano a pigliar lo staccio dalle Fate, perché
 2     10|      ne partirno e andiedano a pigliar possesso del su’ regno:
 3     12|   concluso, e tra un mese vo a pigliar la sposa. Tu vedessi, come
 4     14|     lassù, fa le viste d’ire a pigliar le Melangole, e ’nvece va
 5     15|     ritornò sotto ’l portico a pigliar la cavalla per menarla in
 6     17|        i’ voglio che s’andìa a pigliar la ragazza prima del nostro
 7     25|  Pietro, dimolto voglioloso di pigliar donna, ma a modo suo lui
 8     25|        padre, mi son risolto a pigliar donna, e la sposa i’ l’ho
 9     25|     dir che c’è? Corre lesto a pigliar lo stioppo, s’imposta, tira
10     27|       diceva:~ ~– S’i’ dovessi pigliar marito, io per me lo vorrei
11     37|  arritornare fra otto giorni a pigliar la su’ sposa assieme alla
12     42| viensano, ma con ordine di nun pigliar nulla, sicché il Re gli
13     44|       voi.~ ~– No, tu l’ha’ da pigliar te, – dissan quelli a brutto
14     50|  vienirsene la mattina doppo a pigliar la sposa ’n carrozza e menarla
15     52|        voi se lo meriti più di pigliar moglie nun lo posso sentenziare,
16     52|        nel palazzo insenza mai pigliar moglie e sempre sottoposti
17     55|     ovverosia in età oramai da pigliar donna, e la madre badava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License