Novelle

 1      4|            cucina, assaggia tutte le pietanze, ne piglia delle meglio
 2      4|              che potessan mangiar le pietanze [30] apparecchiate, perché
 3      4|          malestro; lui il sale nelle pietanze ce l’aveva messo da sé e
 4      4|             ci fusse il giusto nelle pietanze: ma quella malandrina di
 5      4|             che lei sappia che delle pietanze me ne sono anco sparite;
 6      7|      sfracasciorno in pezzettini; le pietanze tutte all’eria e giù per
 7      9|        diedano un zinzino delle loro pietanze a Ferdinando, che siedeva
 8     13|            che ognuno aveva a tavola pietanze da sé, e la sposa si mettiede
 9     16|          dimolta fame, l’odore delle pietanze lo tirò, e si mettiede a
10     32|        cucina e il forno per fare le pietanze, cocere i pasticci e tutte
11     34| apparecchiata; vino, pan di panetto, pietanze d’ugni sorta, frutta e pasticci,
12     34|             e insenzapparecchio, di pietanze e di vino nemmanco l’ombra;
13     46|           ugni sorta di bevande e di pietanze gustose e, di più, c’era
14     48|        essersi rinviolito con quelle pietanze fresche portate dalla donna,
15     50|           che la [416] minestra e le pietanze nun sapevan di nulla; e’
16     51|            una bella mensa con delle pietanze saporite e un vino delicato
17     56|         onore, e gli odori delle su’ pietanze si spargevano dappertutto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License