Novelle

 1      6|    anco lei in nelle case de’ pesci.~ ~Il Re, che, se nun s’
 2      8|      in due o tre retate, de’ pesci ne chiappò una quantità
 3     11|    del mare con dientro tanti pesci d’oro che ci notano. Se
 4     11|  color d’acqua del mare e copesci dientro che ci notavano,
 5     11| dientro gli ci notavano tanti pesci d’oro.~ ~Tutta la conversazione
 6     15|    che col tempo i’ pigli de’ pesci qui all’asciutto, di quel
 7     15|     se dientro ci fussano de’ pesci chiappati.~ ~Deccoti in
 8     15|     col tempo trovare qui de’ pesci, di quel che un carro possa
 9     18|  quella il medesimo. Si sa, i pesci sono a quel mo’ tutti moccicosi,
10     18|     acqua, e poi disse a que’ pesci:~ ~– Vi maladico. E te,
11     18|      e poi si diventò dubepesci in mezzo a un lago e che
12     21|   spiaggia del mare, e  o i pesci o l’acqua lo meneranno via,
13     26|  Quaggiù in nel fiume c’è de’ pesci; i’ voandare a pescare
14     33|     rari, con vasche piene di pesci di tutti i colori e uccelli
15     37| deccoti nuscirno fritti dieci pesci d’oro.~ ~Insomma, il giovanotto
16     46|      laghi d’acqua chiara con pesci d’ogni colore; più lontano,
17     57|       nun sapevano propio che pesci pigliarsi per tirarennanzi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License