Novelle

 1      8|     acqua chiara innanzi della partenza, e disse:~ ~– Caso mai quest’
 2      8|      lancia e lo stioppo, fece partenza.~ ~Lui aveva di già morti
 3     11|       sarà all’ordine, si farà partenza addirittura.~ ~La ragazza
 4     14|    monete in una borsa, e fece partenza da casa sua. Cammina cammina,
 5     17|        spiegava le vele per la partenza.~ ~La Maria si mettiede
 6     17|     impedirgliela a Ruberto la partenza, abbeneché si disperassi
 7     17|   sapere che gli apparecchi di partenza si feciano alla reale e
 8     17|       pagar da ultimo alla mi’ partenza con l’idea di godermi tutte
 9     19|      Sicché arriva l’ora della partenza, caricorno i bauli in una
10     20|     volse anco lui far subbito partenza, tanto per trovare il fratel
11     32|      tutt’i preparativi per la partenza della Rosina.~ ~Finalmente
12     39|           In sul mumento della partenza però la donna mettiede in
13     42|        una ribillione.”~ ~Alla partenza il postiglione nun se n’
14     48| figliolo, che aveva detto alla partenza di andarsene ’n quella città,
15     48|        nun la portava alla su’ partenza, lui era della su’ listessa
16     48|       Giuseppe prima della su’ partenza per Costantinopoli; sicché
17     59|    compagno, con le poste fece partenza in verso Parigi, e ’nsenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License