Novelle

 1      3|       stanghe e’ volse che quattr’omini glielo menassero a casa
 2      4|       loro badavano a sé, e degli omini curiosi e entranti d’attorno
 3      6|          quel mo’ in faccia a duomini steva mezzo tra l’ingrullita
 4      7|         sala. Ballavano a furore, omini, donne, mobili; le stoviglie
 5     10|      reste a casa, ritornorno chi omini, chi donne, signori, signore,
 6     12|       mamma? Gli pare! Io con gli omini nun ci sono ma’ stata e
 7     19|          mucchio di figuracce tra omini e donne, ma brutte orrende
 8     19|            Mago, che mangiava gli omini vivi per su’ gusto, nun
 9     20|          le statua ridiventeranno omini vivi. Avete vo’ ’nteso?~ ~
10     29|       città ci si scontrano degli omini che fanno il mestieri, come
11     29|          vole; sicché un di quest’omini, quando vedde Adelame girottolare
12     34|       Comandi!” e appariranno duomini pronti a servirti. Chiedigli
13     36|           legittimo.~ ~Si sa, gli omini tacciono e le donne discorron
14     38|     sempre. Lui dicea:~ ~– Insenzomini queste cose alle donne e’
15     45| scarpiccìo e vede un branchetto d’omini che gli s’accostorno e gli
16     48|     orologio, e nunistante quegli omini e’ nun si mossano, perché
17     53|        vede un branco tra donne e omini che ragionavano come ispaventati.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License