Novelle

 1      3|         il Re:~ ~– Vo’ mi parete matto! Sarebbe come s’i’ volessi
 2      7|         Oh! che buffone! tu pari matto. Come vo’ tu fare a darci
 3      7|          , che pareva un razzo matto.~ ~– Smetti, smetti! – berciava
 4      8|     quello dell’altre volte? Che matto! Accosì il terzogenito capiva
 5     14|         la moglie:~ ~– Vo’ siete matto, mi’ omo, stasera. Gli è
 6     19|  spasseggiava per i viali com’un matto, nun sapendo a che santi
 7     21|       credevano che Zufilo fusse matto, e nimo lo volse comprare
 8     21|        butto via.~ ~– Ma sie’ te matto? – dice la moglie. – S’ha
 9     26|        scrama il Re.~ ~– Sie’ tu matto, oppuramente lo fai?~ ~La
10     26|    scramare:~ ~– Quest’omo gli è matto!~ ~Disse allora il Re a’
11     28|              Tu m’ha l’aria d’un matto. Ma fa’ anco questa di prove.
12     34|         tutto punto.~ ~– Tu siematto! – disse il fattore.~ ~–
13     34|     Giorgio:~ ~– Che! i’ nun son matto: matto siete voi che nun
14     34|           Che! i’ nun son matto: matto siete voi che nun credete
15     36|          Re a casa sua allegro e matto per la contentezza di quell’
16     58| Imperatore poi era divento mezzo matto, e diede ordine che fussano
17     60| signorile, faceva delle spese da matto e finì che nun gli rimanette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License