Novelle

 1     32| Abbeneché un po’ a malincore, la matrigna si piegò tavìa a’ capricci
 2     32|      segarvi l’erba? Oggi la mi’ matrigna e’ m’ha rincarato ’l compito.
 3     32|          ci siemo intesi.~ ~Alla matrigna e all’Assunta gli bisognò
 4     32|      Rosina ci rientrò colla su’ matrigna per compagnia. La carrozza
 5     32|     ciondoloni da’ fianchi.~ ~La matrigna coll’assinto di fargli del
 6     32|        di tutta forza, sicché la matrigna diede il cenno al Cacciatore
 7     32|       insenza la Rosina e che la matrigna maliziosa gli arraccontò
 8     32|          nun facessammazzare la matrigna assieme col Cacciatore;
 9     42|              Ma che vi pare! Una matrigna! Ma che nun lo sapete che
10     42|          più s’arrabinava quella matrigna ’gli era a far disperare
11     42|       com’i’ dissi? T’è tocca la matrigna! Siemo tutti ora in scombussolo
12     42|        casa in nel mentre che la matrigna scodellava i maccheroni
13     42|           bocia a quella voce la matrigna al su’ marito. – Dunque
14     42|        casa in nel mentre che la matrigna scodellava la minestra di
15     42|     Rosina d’in su l’uscio.~ ~La matrigna in nel vederla la Rosina
16     42|        retta a quella birbona di matrigna. I’ me lo merito, sì, di
17     42|         gran delitto addosso. La matrigna prima che sposass’il mi’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License