Novelle

 1      6|  mancavano le mane, lei bociò con mal viso:~ ~– E le mane addove
 2      6|           rodeva dall’astio, e di mal animo tavìa contro il su’
 3      8| contraddirla, abbeneché stesse di mal animo. Insomma, portata
 4      8|    occhiataccia di traverso e con mal garbo gli disse:~ ~– Fatti
 5     17|          questo, Sacra Corona, un mal pensato, ché forse Iddio
 6     19|     sicché voi sarete un Principe mal accolto e mal trattato,
 7     19|         un Principe mal accolto e mal trattato, e sempre ’n mezzo
 8     22|        male dal Re giovane per la mal azione commettuta; e’ gli
 9     27|       maladirla in pena della su’ mal azione.~ ~Poera sciaurata
10     28|          che speri ’n te?~ ~– Che mal ci sarà egli a provarmi,
11     32|         del Re, e però feciano di mal garbo e a malincore tutt’
12     34|   ripentirsi troppo tardi del su’ mal operato.~ ~ ~ ~
13     51|         perché loro l’ammazzavano mal volenchieri la Caterina,
14     55|    apponendogli che lei gli aveva mal avvezza la figliola.~ ~Er’
15     55|        Meglio accosì scapolo, che mal accompagnato per sempre.~ ~
16     57|     servitore che gli domanda con mal garbo al giovanotto:~ ~–
17     58|    Imperatrice:~ ~– Sarà ’n fondo mal di poco, se mangiate le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License