IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ladracci 1 ladri 66 ladro 26 laggiù 17 laghi 1 lago 17 lagrime 23 | Frequenza [« »] 17 governatore 17 guardia 17 intanto 17 laggiù 17 lago 17 lassa 17 listessa | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze laggiù |
Novelle
1 1| A tentoni s’indirizzorno laggiù e giunsano con grandi pene 2 8| I’ vo’ ire a caccia laggiù.~ ~E la Principessa piagnendo:~ ~– 3 27| dunque che il Re si trovava laggiù negli accampamenti, alla 4 29| lontano e s’avviorno per laggiù, e doppo un po’ di tempo 5 29| genitori deccola ’n fondo laggiù ’n questa spianata.~ ~L’ 6 31| comando, e uno l’ho dato laggiù a un pitocco come voi; dunque 7 31| Pipetta, lo vedi quel poggio laggiù? C’ène in vetta un pecoraio 8 31| così e così, che m’aspetta laggiù ’n fondo nel piano, m’ha 9 32| campo di quel contadino laggiù.~ ~Su’ madre dunque per 10 35| garbano quelle ragazze di laggiù ’n fondo alla via! Anco 11 46| ragione perché lei lo vole laggiù con seco?~ ~I du’ fratelli 12 52| core steva ugni sempre laggiù dalla figliola del primo 13 53| gravidanza. I’ m’ingegnerò laggiù di buscarmi tanto per il 14 53| su’ moglie, e ci stiede laggiù la bellezza di venticinqu’ 15 54| torna al su’ posto, e’ serrò laggiù ’n fondo Gigiuccio.~ ~Lui, 16 55| Insegnatemela.~ ~– Lei la sta laggiù, – arrispose la donna.~ ~– 17 58| gli dice:~ ~– Lesto! Va’ laggiù e bada se ci sono lampane