IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discorrevano 1 discorri 1 discorrirà 1 discorrire 17 discorrirgli 1 discorriva 1 discorrivano 2 | Frequenza [« »] 17 davanti 17 diamante 17 dir 17 discorrire 17 eremita 17 fiera 17 fila | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze discorrire |
Novelle
1 18| cristiani, e gli mandò a discorrire sulla finestra della cammera 2 20| Vierrà la ragazza e in nel discorrire vo’ gli ate a domandare 3 25| Tant’è, i’ vo’ ire a discorrire con seco, – rimuginava Pietro.~ ~– 4 30| ma nella furia e in nel discorrire con il su’ sposo che la 5 31| in una gran città. In nel discorrire con questo e con quello 6 37| addove i’ sono. I’ sentetti discorrire sotto a questa lapida, e 7 43| Ma badaci, veh! Nun ne discorrire con nimo e tienne di conto. 8 47| signore, e si mettiede a discorrire, a dimandargli quel che 9 50| po’ doppo apparse il Re a discorrire con la su’ sposa e gli portò 10 51| ubbidienti: dunque, volse discorrire con lei, perché sempre ’ 11 51| ritrovavano per isvagarsi e discorrire e battere con lo stioppo 12 53| cognoscenza e si messano a discorrire de’ su’ ’nteressi.~ ~Dice 13 53| siedette a cena e principiò a discorrire, come se lui fusse stato 14 56| ragazza, subbito principiò a discorrire con seco:~ ~– Quanto sare’ 15 57| accanto del giovanotto a discorrire, a ballare con lui, a tirargli 16 59| nsenza che lui ci potessi discorrire. Fece giuro di nun bevere 17 60| ordine che lei nun avess’a discorrire con anima viva di fora;