IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diportarsi 1 diportato 1 diportò 3 dir 17 dira 1 dirà 8 dirai 1 | Frequenza [« »] 17 credo 17 davanti 17 diamante 17 dir 17 discorrire 17 eremita 17 fiera | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze dir |
Novelle
1 [Titolo]| vernacolo e la pretenzione del dir polito adoperata dai narratori, 2 4 | rispetto, che nun badava a dir le sue a ugni persona e 3 11 | disperazione. Nun m’ha volsuto dir altro che ’l su’ paese si 4 11 | dama però nun gli volse dir altro, che il su’ paese 5 12 | cammera sua.~ ~Il Re, a dir vero, sempre più rimaneva 6 14 | Amore. I’ nun gli ho saputo dir nulla, e allora lui ’gli 7 17 | i su’ panni. Bada di nun dir no e di nun mettermi ’n 8 17 | sincero e nun aver temenza di dir la verità, – disse la Maria.~ ~– 9 18 | sono tocchi a tutti per dir le bugie e a me niente; 10 22 | palazzo regio, che a volerne dir male bisognava propio inventarla 11 25 | ugnelli. Pietro nun istiede a dir che c’è? Corre lesto a pigliar 12 25 | Pietro nun se lo fece dir du’ volte, e sceso giù in 13 27 | bambini nun se lo fecian dir du’ volte e a salti andettano 14 31 | Dice il vecchino:~ ~– Nun dir bugìe, c’er’egli o no la 15 31 | e Pipetta nun istiede a dir che c’è? se n’empiette le 16 38 | l’ha rubo, sciaurato, nun dir bugie.~ ~E Gianni a giurare 17 54 | di malestrosi e ’nsenza dir nulla, preso un panierino