IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carponi 2 carretta 2 carriera 7 carro 17 carrozza 48 carrozze 8 carta 4 | Frequenza [« »] 17 bramava 17 camminare 17 canapa 17 carro 17 cascare 17 cavò 17 codesta | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze carro |
Novelle
1 3| legassi per la capezza a un carro di un altro contadino e 2 3| un tratto il padrone del carro e comincia a sbergolare:~ ~– 3 3| La vacca ’gli era lega al carro, il carro ’gli è mio, e 4 3| gli era lega al carro, il carro ’gli è mio, e il redo ’gli 5 3| redo ’gli è figliolo del carro.~ ~E lì letica pure; e dalle 6 3| agguantano il puntello del carro, e giù botte da ciechi. 7 3| sentenziò, che quel del carro era il padrone vero e legittimo 8 3| più facile di quel che un carro figli un redo.~ ~Il contadino 9 3| forchetta, di quel che un carro possa ma’ figliare un redo.~ ~ 10 15| sotto il portico al mi’ carro; ché si sciolga nun c’è 11 15| dunque legò la su’ cavalla al carro, gli buttò del fieno, e 12 15| muletto l’ha figliato il carro.~ ~Insomma, nascette una 13 15| muletto e’ l’aveva figliato il carro e che però gli era del contadino.~ ~ 14 15| asciutto, di quel che un carro partorisca mai un mulo.” 15 15| de’ pesci, di quel che un carro possa mai figliare un muletto.~ ~ 16 33| bovi magri aggiogati a un carro pieno di sacca, e le sacca 17 33| sacca e rimetterle in sul carro; ma il contadino di repente