Novelle

 1      8|        un dito; poi seguitorno a camminare, finché giunsano alla presenzia
 2     10|        allaccato morto dal tanto camminare, si fece un animo, si spogliò
 3     11|       oro, sicché gli toccava di camminare pian pianino, perché nun
 4     17|        su’ soceri, e principiò a camminare per cognoscere addove ’gli
 5     19|       con quel cane nun fece che camminare sempre tutto il giorno,
 6     22|         del Magnano gli ebbano a camminare delle miglia dimolte; e
 7     29|        pareva più lui, seguitò a camminare dimolti giorni, insintanto
 8     29|     Stato del Re, e seguitorno a camminare dimolti giorni, campando
 9     31|      grazie.~ ~Pipetta seguitò a camminare e ’ntanto rifaceva i conti
10     37|        sulle corna si mettette a camminare e la bambina a salti e sbattendo
11     42|     discorsi piagneva, ma in nel camminare scaricava per terra della
12     42| oppuramente della cendere in nel camminare, scaricava del panico, e
13     42|       grandi abbastanza da poter camminare e parlare diviato e andarsene
14     49|      onca il cassone e séguita a camminarensino a un ponte; e anco
15     52|        n’andette e riprincipiò a camminare per indove la strada lo
16     52|      dell’acqua, e gli conviense camminare a piedi, e, con gran fatica
17     55|      pareva che nemmanco sapessi camminare, e addove tienessi le mane;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License