Novelle

 1      4|     disse, che lui era vecchio e bramava la su’ figliola vicina;
 2      4|      sentuto che quel pellegrino bramava un po’ di ricovero la notte,
 3     11|        gli disse chiaro, che lei bramava un altro vestito di quella
 4     16|       ricco legnaiolo, e che lui bramava vienissi pure lei a casa
 5     19|      Mago, che un ragazzo ardito bramava fargli una visita, sicché
 6     19|   apparisce tutto quello che lui bramava; sicché monta ’n carrozza,
 7     27|        anco lei lo disse, che lo bramava figliolo del Re.~ ~Dice
 8     29|      mangiare e tutto quello che bramava alla figliola del Re glielo
 9     32| Arrispose l’Assunta, che appunto bramava che il contadino l’ammazzassi
10     38|   appariva tutto quel che Gianni bramava; gli raccomandò innunistante
11     41|          addirittura, perché lui bramava possedere anco il pappagallo.~ ~
12     48|       disse, che lui addirittura bramava di partire, il padre arrispose:~ ~–
13     52|       frucata e ’nsin quanto lui bramava; e camminò tanto e po’ tanto,
14     52|       era appunto quel che Peppe bramava.~ ~Dunque una mattina co’
15     54|       gli era il capo-ladro, che bramava di riffa scoprire chi gli
16     57|      buttassi fora ugni cosa, se bramava arritornare bella come prima,
17     58|         gli domandò quel che lui bramava. Il giovanotto dapprima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License