Novelle

 1      2|          del tempo, un giorno ’gli apparisce in nella città un signore
 2      6|            e in un momento deccoti apparisce il Re sul su’ cavallo.~ ~
 3      8|             a un po’, eccoti che apparisce una vecchiarella nella grotta,
 4      8|           e di  a un po’ deccoti apparisce la vecchina, che con de’
 5     11|          porta, quando a un tratto apparisce la solita dama più splendida
 6     17|       Doppo diversi giorni deccoti apparisce Ruberto di ritorno da Parigi
 7     17|           ventiquattro deccoti che apparisce il corteo, e fra mezzo [
 8     17|             difatto, deccotela che apparisce al solito dalla parte del
 9     19|            signore.~ ~E di repente apparisce tutto quello che lui bramava;
10     25|            si risciaquava, deccoti apparisce volando un uccellino, gli
11     27|             e in un tratto deccoti apparisce un palazzo tutto splendente,
12     30|       deccoti che a mezzanotte gli apparisce su’ madre e dice:~ ~– Mattarella,
13     31|           una svoltata il vecchino apparisce vestito da gran signore;
14     33|         scale, ma persona viva nun apparisce. Guarda di qua, guarda di
15     42|           e in quel mentre deccoti apparisce la Vecchina del bosco, che
16     52| rimbeltempì, e a un tratto deccoti apparisce una Lieprina co’ un paniere ’
17     56|          All’ora indettata deccoti apparisce trionfente il figliolo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License