Novelle

 1      2|      è vienuto in capo. I’ ti veggo tanto sospettosa, che per
 2      5|       bene, scrama:~ ~– I’ ci veggo soltanto perle e oro.~ ~
 3      8|  acqua, disse:~ ~– Siccome i’ veggo che nun c’è rimedio per
 4     15|       Re:~ ~– C’è, che nun ci veggo il su’ pestello?~ ~– Oh!
 5     17|       un mugghio mi riscote e veggo a salti corrermi addosso
 6     17|  addove sono, ché qui nun gli veggo?~ ~E la Maria:~ ~– Loro
 7     27|  contenti!~ ~– Bravi, via! i’ veggo che m’avete ubbidito. E
 8     30|       m’andate a genio! I’ vi veggo tant’ammodo, accosì pulita,
 9     33|       Dice lui:~ ~– Decco! I’ veggo tutti andar fora dal portone
10     35|         voate freddo, i’ lo veggo. Ma aspettate un po’ ch’
11     39|     fa’ l’ubbidienza. S’i’ ti veggo leggere in nel libro che
12     51|      davvero, perch’i’ nun la veggo nemmanco.~ ~Dice il giovanotto:~ ~–
13     53|        n cantina. Male! I’ lo veggo. Te averessi bisogno de’
14     53|      parseno piccolini: ma i’ veggo che gli ènno rinusciti dimolto
15     57| munete a manciata. Arcipreti! Veggo ch’i’ ho almanaccato l’inganno.~ ~–
16     60|     un bel cavaglieri e te ti veggo ’n compagnia d’un mostro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License