Novelle

 1      3|          il Re:~ ~– Bene! I’ voprovare se la vostra figliola è
 2      6|      punto morta. Presto, s’ha a provare a spogliarla.~ ~Detto fatto,
 3      9|   coraggio, ti ci poteresti anco provare.~ ~E Ferdinando:~ ~– Eh!
 4     13|      ugni mo’, vi potete almanco provare a filarmi un po’ di lino,
 5     15|   medesimo difetto. Bene! I’ voprovare come ’gli è brava. Tienete
 6     15|        Ma c’è di più. Il Re vole provare se tu siesavia davvero.
 7     15|       ugni mo’, i’ mi posso anco provare a fargli motto, e sentire
 8     18|       pure gli viense ’n capo di provare la su’ bacchetta fatata,
 9     23|      ugni mo’ per la bramosia di provare anco questo medico, se [
10     28|        via!~ ~Dunque il Re volse provare anco lei, e al servitore
11     34|         d’ugni cosa. Lassatemelo provare.~ ~Mette dunque la scatola
12     45|         Paolino; e poi vols’anco provare quel che gli poteva succedere,
13     46| Gugliermo e per nun aver possuto provare l’acqua della Regina Marmotta
14     47|    accendevano il foco, si volse provare a abbonirlo Tonino, e che
15     57|          subbito di sì. Mi lassi provare. Mi dia la borsa per un
16     59|      disse Fiordinando, – i’ voprovare anch’io. Sta’ zitto, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License