Novelle

 1      8|     bocca di barile. Il giovane, molle insino all’ossa, s’accanava
 2      8|         solito temporale, sicché molle gli conviense rifugiarsi
 3      9| Ferdinando in quell’isola, tutto molle d’acqua di mare a mezzo
 4     11|        gli batté in su’ piedi le molle, che lui aveva preso in
 5     19|       pezzo d’indovinello.~ ~ ~ ~Molle passò Duro.~ ~ ~ ~Ora, ’
 6     19|      Bello~ ~E Bello salvò me;~ ~Molle passò Duro~ ~E Morto porta
 7     19|        potiede far più del male. Molle... Molle...~ ~Ma nun gli
 8     19|       far più del male. Molle... Molle...~ ~Ma nun gli vieniva
 9     28|         i’ ho troppo caldo e son molle di sudore.~ ~Ma faceva accosì,
10     37|       era  [311] un giovanotto molle intinto dall’acqua, che
11     39|   mumento; e anco ’l Re, che era molle come un pucino bagnato,
12     39|        lo rasciuttò per bene dal molle della pioggia, e da ultimo
13     45|       Paolino tutto strafelato e molle di quella robba del bottino
14     45|         con voi accosì sudicio e molle, e per di più ’n camicia.~ ~
15     49|          gli era stracco e tutto molle di sudore, posa il cassone
16     59|          pezzola si rasciuttò il molle delle gote e poi mettiede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License