Novelle

 1      1|       si messe a ridire le su’ disgrazie di quel malauguroso viaggio
 2      2|     raccontò alla lesta le su’ disgrazie e poi s’arracomandò con
 3      7| mettiede a raccontargli le su’ disgrazie e lo supplicò con le mane ’
 4     17|      Maria:~ ~– Oh! che c’è di disgrazie, Carluccio? Via, parlate
 5     17|   dietro spesso i malanni e le disgrazie!~ ~Doppo diversi mesi dallo
 6     18|     lui gli disse tutte le su’ disgrazie che gli eran tocche. Scrama
 7     19|      d’avere a ridosso di gran disgrazie. La mi’ figliola nun ène
 8     19|    Quell’omo in nel sentire le disgrazie di Menichino s’intenerì
 9     28|      ci si sta tanto bene. Che disgrazie volete voi che ci siano?~ ~
10     39|  principio a raccontare le su’ disgrazie al Re, e da ultimo cavò
11     42| prelibate, e accosì finirno le disgrazie della Rosina.~ ~ ~ ~
12     48|        dapprima successe delle disgrazie; ma poi la sorte lo favorì.
13     51|       che m’ha racconto le su’ disgrazie. ’Gli era  dibandonata
14     51|     disperata con tutte queste disgrazie a ridosso.~ ~Ma oramai cominciava
15     58|        Me ne sa male delle tu’ disgrazie! I’ nun son però capace
16     58|       tu che trovi io alle tu’ disgrazie? Il Papa non fu bono a battezzarti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License