Novelle

 1      8|  lessatura datela a bere alla cavalla, buttate le mi’ ossa alla
 2      8|       la donna, la cagna e la cavalla ingravidorno e al su’ tempo
 3     15|   perché aveva una bellissima cavalla pregna e contava d’esitarla
 4     15|    fattore dunque legò la su’ cavalla al carro, gli buttò del
 5     15|        l portico a pigliar la cavalla per menarla in sulla fiera,
 6     15|   Padrone, signor fattore: la cavalla la meni pur via con seco,
 7     15|       se l’ha figliato la mi’ cavalla?~ ~– Che cavalla! – berciò
 8     15|       la mi’ cavalla?~ ~– Che cavalla! – berciò il contadino.~ ~–
 9     33|      vole bene, prendi questa cavalla rossa, montaci su e nun
10     33|       senza pensarci ferma la cavalla e scende giù per aitare
11     45| spenderle nella compera d’una cavalla.~ ~Arrivo che fu in sulla
12     45|       girava per vedere quala cavalla poteva fargli più comido,
13     45|      questo paese. ’Gnamo, la cavalla la compererai domani. Noi
14     45|   sortì e ’n piazza vedde una cavalla di su’ genio, la fissò per
15     45|        l’ho uta la fiera e la cavalla!~ ~Ma ’n quel mentre gli
16     45|   tanti quattrini da pagar la cavalla e da avanzargliene un bel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License