Novelle

 1      3|        una figliola di talento? – addimandò il Re.~ ~E il contadino:~ ~–
 2     13|          al sale gli vole bene? – addimandò la sposa.~ ~Dice lui:~ ~–
 3     14|        impossibile.~ ~– Perché? – addimandò l’Orchessa. – Addove stanno
 4     16|                E mi sposeresti? – addimandò il Mago.~ ~– Oh! questo
 5     17|       male brighe che fu riposato addimandò di vedere la Maria, perché
 6     17|          sospirava e piagneva gli addimandò con premuria:~ ~– Chi sie’
 7     17|           la Bella Giuditta e gli addimandò, se avessi eseguito per
 8     17|          più la Maria, sicché gli addimandò:~ ~– Addov’è la vostra graziosa
 9     17|          Signori  raunati e gli addimandò di consiglio; lui di farla
10     17|    Alessandro, e con benigno viso addimandò al su’ amico:~ ~– Che cosa
11     17| cavaglieri ’n arme, [161] che gli addimandò: “Donna! che vita menate
12     19|      rimedio ci pol esser egli? – addimandò Menichino.~ ~Dice la Vecchia:~ ~–
13     22|          Che dependenza ha lui? – addimandò il Re.~ ~Scrama l’Angiolina:~ ~–
14     23|       chiede udienza.~ ~Il Re gli addimandò:~ ~– E lei chi è? Che vole
15     23|           buttassi la muneta, gli addimandò: – Te nun ti chiami Nun-ti-Fidare?~ ~
16     58|    contentezza.~ ~– Come, come? – addimandò tutto premurioso Adelasio: –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License