Novelle

 1      2|       altra nun si desti. Levati e vien con meco. Voglio tutta la
 2      3|         era furba la Caterina, gli vien la voglia di vederla. Dice:~ ~–
 3     12|           almanaccare? Il nome gli vien di suo. È tanto bella e
 4     14|           l’apre, e anco da quella vien fora un’altra bellissima
 5     25|          Pietro, e deccoti il coco vien su.~ ~Per nun farla tanto
 6     27|            gli dissano:~ ~– No’ si vien volentieri, ma a patto che
 7     28| Fanta-Ghirò:~ ~– Mi sento male. Mi vien certi gricciori per le spalle
 8     30|          ti vocontentare. Lesta, vien con meco con il tu’ vezzo
 9     42|           pol esser sicuro che gli vien del bene.~ ~Dunque le tre
10     44|    Giovannino:~ ~– Butta pare, – e vien giù una gamba.~ ~Poi daccapo:~ ~–
11     44|    Giovannino:~ ~– Butta pure, – e vien giù un’altra gamba.~ ~Doppo
12     44|       Butta col nome di Dio, – e vien giù un busto ’ntiero che
13     44|          vòi, – urla Giovannino, e vien giù una testa, sicché finalmente
14     44|   Giovannino:~ ~– Piglia ’l lume e vien con noi.~ ~Dice Giovannino:~ ~–
15     49|     raunava de’ ceppi, deccoti gli vien sopra all’improvviso il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License