Novelle

 1      2|  Caterina era grossa nel mese, vicina a partorire, e l’assassino
 2      4|       Giovanna. In nella città vicina al paese di Giovanna comandava
 3      4|        bramava la su’ figliola vicina; che ’n que’ tempi e sempre
 4      6|        selva il Re d’una città vicina, e in nel passare dal palazzo
 5      8|        i casi. In una casuccia vicina al giardino reale ci abitava
 6      9|       quella che lui aveva più vicina e la portò ’n camera; e,
 7     12|    strillare e la chiamo. Stia vicina, veh! Nun se ne vadia di
 8     14|        abita in sulla montagna vicina. Ma per pigliargliele poi ’
 9     17|       gli steva sempre dimolto vicina; sicché cammina cammina
10     17|      male brighe che l’orsa fu vicina subbito Alessandro gli diede
11     21|        seco andiede alla città vicina, e dientro in nel murato
12     27|    sposa che già era gravida e vicina a parturire, e comandò che
13     54|      che gli devano; quando fu vicina al capo-ladro, lui gli disse
14     59| damigelle fora della porta qui vicina.~ ~Domanda Fiordinando:~ ~–
15     60|      cagnolino nella città più vicina indove comperò cavalli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License