Parte, Cap.

1  15         |       tal misfatto rivolge il ferro contro  stesso, e termina
2  20         |       disfarle, reprimerle il ferro straniero; ma allo straniero
3  20         |   loro, e provocano sempre il ferro dello straniero. E se alcune
4  20         |       sole sugli altri.  il ferro straniero potrà disfarle;
5  28         |  legate insieme con catena di ferro.45~ ~Le generosità di quest'
6  29,       3| render duro, come avviene del ferro temperandolo; quindi spiegherei:
7  29,       3|   perchè, dice il Foscolo, il ferro brunito, e niun altro metallo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License