Parte, Cap.

1  17         |    suo ritratto in Firenze l'elegante pittore, così Foscolo chiamava
2  28         |    astri e li descriveva con elegante favella. Ma cacciate, ei
3  28         | Quindi ospiti improvvise all'elegante~ Pittor scendete, e il vostro
4  29,       3|      nella, sulla è modo più elegante ed efficace.~ ~Esordisce
5  29,       3|     usato in poesia come più elegante.~ ~III.~ ~ ~ ~V. 41-42.~ ~ ~ ~
6  29,       3|      e di marmoree ville~ ~L'elegante città, dove con Flora~ ~
7  29,       3|     detto in modo poetico ed elegante!~ ~ ~ ~V. 244-249.~ ~ ..
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License