Parte, Cap.

1  22         |       tanto più che dov'è più decoro, ivi corre spontaneo, col
2  28         | vostro ingenuo riso~ Dolce un decoro pioverà alla tela;~ Nitido
3  28,       1| avrebbe potuto farlo con quel decoro e spontaneità che richiedeva
4  29,       1|      e derivarne utile a  e decoro alla patria.~ ~Uno de' più
5  29,       2|  ricco ed il patrizio vulgo,~ Decoro e mente al bello Italo regno,~
6  29,       3|       ed il patrizio vulgo,~ ~Decoro e mente al bello Italo regno,~ ~
7  29,       3|      poeta chiama con ironia, decoro e mente al bello Italo regno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License