Parte, Cap.

1   4,       1     | sconveniente al soggetto, con alti, liberi e gagliardi sensi;
2  14              |      lui per invidia de' suoi alti meriti; in Ulisse Fouché,
3  15              |    Mocenni-Magiotti, donna di alti sensi e di animo raro, la
4  15              |     questa tragedia ha meriti alti ed incontestabili, e degna
5  22              |       relazioni contratte con alti personaggi gli portavano
6  28              |     fianco anni passai,~ E ad alti sensi ei m'elevava il core.~
7  29         (III)|    ancora e si conserva negli alti corpi delle Stato un quid
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License