Parte, Cap.

1   4         |         non per lusingarti col suono delle tue gesta, ma per
2   6         | villanella alla campagna, o al suono di uno strumento all'aperto
3  17         |      come il Leopardi canta in suono lugubre,~ ~«Morian per le
4  19         |    sdegno e l'ira – fremeva in suono di pietà e di rabbia. Ma
5  28         |         Tersicore ed Erato col suono, colla danza e col canto
6  28         |      della sua lira; quelle di suono forte e sublime che dierono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License