Parte, Cap.

1   7         |   scopo opportuna gli fosse la quiete e la solitudine campestre,
2  15         |     gentili, gli procacciarono quiete e volontà maggiore di sciogliere
3  19         |        amici freddi nella loro quiete: non vo' tentarli, affinché,
4  19         |      ragazzine, e che, se avrò quiete e vita e un po' di gioia
5  21         |       potesse poi rimanere con quiete d'animo; molto più che le
6  22         | Foscolo avrebbe trovata quella quiete che indarno cercava nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License