Parte, Cap.

1   4,       1    |      grazia del figlio di lui Pietro Brighenti, per la conformità
2   4,       1    |  autore, avuto a  lo stesso Pietro Brighenti, il quale aveva
3  28             | marchese Gino Capponi e conte Pietro Bastogi i quali nel 1834
4  28             |      al Mazzini di persuadere Pietro Rolandi, libraio italiano
5  29         (II)|  vincerà le sue diffidenze.~ ~Pietro Giordani dice a questo proposito: «
6  29,       3    | abolita in Toscana, credo, da Pietro Leopoldo; le carte mortuarie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License