Parte, Cap.

1   2         | apologetica, ei soggiugne: «De' pericoli miei che ne vennero non
2  17         |   Albany: «Per fuggirefatti pericoli io veniva in Firenze; e
3  19         |   bisogno di essi, e immaginare pericoli e scuse: però mi rassegno
4  20         |         della povertà, né de' pericoli della vita raminga.  altra
5  20         |        e notte paventano i miei pericoli, e temono di non potere
6  23         |     siete avventato a' peggiori pericoli, galoppando addosso alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License